– – Assalto al castello della Leonessa.Siqua fata Sinant 3 agosto: 1419 “… nell’aprile del 1419 Algiasio di Tocco, figlio di Guglielmo di Tocco e Costanza Filangieri, e i suoi zii Filippo Filangieri, signore diContinue reading
Categoria: Carosello
Montefiascone
IL CORTEO STORICO DI MONTEFIASCONE Ogni anno la leggenda di Defuk viene rievocata attraverso il Corteo Storico di Montefiascone che nasce nel 1968 per ricordare le vicende accadute nel lontano 1.111 sul Colle Falisco. IlContinue reading
Bomarzo
Il Palio” che si corre tra le cinque contrade o rioni in cui è diviso il paese. Le contrade sono : Dentro, la più antica, Borgo, Poggio, Croci e Madonna del Piano. La Corsa del Palio è si correva già nelContinue reading
Soriano nel cimino
Sagra delle castagne La Sagra delle Castagne[modifica | modifica wikitesto] Ogni anno, nelle prime due settimane di ottobre, il paese festeggia la Sagra delle Castagne[25], una manifestazione storico-rievocativa. È un evento che ha radici lontaneContinue reading
Orte
ARCIERI STORICI DELLE SETTE CONTRADE Formatosi inizialmente come associazione spontanea, nel lontano 1973, per volontà di un piccolo gruppo di ragazzi ortani si è poi definito e rivestito di carica ufficiale nel 1975 con l’ingresso,Continue reading
Ronciglione
Corsa a Vuoto dei cavalli barberi La corsa dei barberi detta anche corsa a vuoto è forse il più importante gioco storico del Lazio. Anche se le sue origini possono risalire all’ epoca Greco-romana siContinue reading
Nepi
Il Palio dei Borgia di Nepi: fra Storia e fantasia. Il Palio dei Borgia di Nepi: com’è nato fra Storia e fantasia. “Il Palio dei Borgia” di Nepi, organizzato dall’Ente Palio è una festa popolareContinue reading